Elio Catania
Elio Cosimo Catania nasce a Catania il 5 giugno del 1946. Elio Catania è un dirigente italiano che opera da anni in Italia per importanti realtà aziendali e statali. Elio Catania si è laureato in ingegneria elettrotecnica presso l’Università La Sapienza di Roma ha conseguito successivamente un master al MIT di Boston in Management Science.
Elio Catania: I primi passi nel mondo del lavoro
Elio Catania inizia la sua attività professionali con incarichi importanti sia in Italia sia all’estero, presso la società IBM. Dopo alcuni anni nel 1987 diventa vicepresidente marketing di IBM Europa, nel 1991 ricopre la carica di vicedirettore generale di IBM Italia, mentre nel 1994 diventa presidente e amministrato delegato sempre per IBM Italia, e successivamente ricopre la stessa carica per IBM America Latina (1996), IBM Italia e Sud Europa (1999).
Oltre a IBM per circa 30 anni ha operato nel mondo finanziario e del business, controllando il lavoro di migliaia di persone e gestendo attività complesse sia in ambito operativo sia organizzativo. Nel 2007 diventa presidente dell’ATM di Milano su proposta del sindaco di Milano Letizia Moratti. Con ATM inizia a gestire un progetto per il rilancio della società e per il suo sviluppo.
Si impegna dunque a realizzare progetti di sviluppo, ammodernamento, e investimenti per permettere all’impresa di uscire dalla situazione di staticità in cui si trovava.
Nel 2004, durante il governo guidato da Berlusconi, diviene presidente e amministrato delegato di Ferrovie dello Stato.
Nel 2014 diventa presidente generale di Confindustria generale.
Elio Catania presidente di Confindustria digitale
Nel 2014 , sono stati rinnovati i direttivi della Federazione delle imprese dell’Ict e sono stati eletti i membri del Consiglio generale e il presidente. Il 1 aprile del 2014 dunque l’Assemblea di Confindustria Digitale ha nominato Elio Catania come successore di Stefano Parisi.
Quando ha accettato il nuovo incarico Elio Catania ha affermato che era una priorità ritrovare la via della crescita. Questo è possibile con le tecnologie Ict che rappresentano uno degli strumenti fondamentali di trasformazione, competività e sviluppo per le imprese. Durante il suo incarico, ancora in corso, Elio Catania si è impegnato per rinnovare l’impegno di Confindustria digitale nel sostegno del governo per l’attuazione dell’Agenda Digitale.