Ernesto Mauri
Ernesto Mauri è un manager italiano al momento impegnato come Amministratore Delegato di Mondadori.
Biografia
Nato a Vimercate (Milano) il 2 dicembre 1946 ha studiato Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il primo contatto con il mondo lavorativo ed impresariale è un brevissimo periodo con la società di revisione Ernst & Young entra nel 1975 in Rusconi.
Nella casa editrice passa attraverso diverse mansioni, contabile-amministrativo, pubblicitario e poi infine Direttore Generale nel 1989. La traiettoria di Mauri in Rusconi Editrice copre un periodo lunghissimo che dura fino al 1991 e si tratta di un’epoca felice in cui la società da 6 testate edite arriva a 26 e nel 1982 crea il canale televisivo Italia 1, collabora con Hachette in Francia e Grupo 16 in Spagna.
La crescita e la diversificazione di Rusconi diventa il modello che Mauri seguirà dal 1991 in poi a Mondadori, in cui da amministratore delegato, punta sul mercato dei periodici facendo una scommessa vincente. Mondadori arriva ad essere leader in Italia nel settore periodici arrivando al 38% del mercato e di quegli anni è la nascita della rivista italiana femminile più di successo: Donna Moderna. La pubblicazione di periodici porta a collaborazioni e joint venture con altre case editrici e si diffonde il modello per il quale al giornale si abbina un altro prodotto da vendere insieme, di tendenza negli anni 90.
Mauri siede fino al 2000 in molte poltrone importanti nel Gruppo Mondatori: per Gruner Jar Mondadori e Mondadori Pubblicità è Presidente, mentre è amministratore delegato per Mondadori – Sole 24 ore, Mondadori Rodale, Hearst Mondadori.
Nel 2000, quando Telecom-Seat acquista la Cecchi Gori Communications Ernesto Mauri ne diventa Amministratore Delegato. Con Mauri la nuova gestione prende l’emittente televisiva della Cecchi Gori, Telemontecarlo e la trasforma in La7, inoltre acquisice il 49% di Mtv. Rimane Amministratore Delegato di La7 solo per il primo anno, poi lascia, passa a Buffetti sempre come AD per il Gruppo Seat ma nel 2003 torna al mondo dell’editoria dal quale proveniva.
Alla Cairo Editore durante 4 anni come Amministratore Delegato ritorna al modello applicato sia in Rusconi che in Mondadori, creando nuovi magazine come Di Più Tv e Diva & Donna. Nel 2007 diventa Amministratore Delegato e Presidente di Mondadori Francia che ormai pur conservando il nome originale è controllata da una società inglese. Anche in Francia Mauri porta la casa editrice da lui gestita a risultati eccellenti sul mercato. Nel 2012 torna al Gruppo Mondadori in Italia come Amministratore Delegato.
Premi e Riconoscimenti
- Grand Prix della Pubblicità, 1994
- Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Scienze (Francia), 2011
Aziende Gestite
- Rusconi 1975-1991
- Mondadori 1991-2000/ 2012-presente
- Cecchi Gori Communications 2000-2003
- Cairo Editore 2003-2007
- Mondadori France 2007-2012