Federico Marchetti

Federico Marchetti è uno dei pochi imprenditori e manager di successo italiani del settore di Internet e delle App, fondatore e CEO di Yoox.

Biografia

Nato a Ravenna nel 1969, Federico Marchetti ha studiato Economia e Commercio alla Università Bocconi di Milano ed ha ottenuto un MBA alla Columbia University e dopo un breve periodo prima come Investment Banking Analyst a Londra e Milano nel 1994, poi come consulente per Bain & Co. nel 1999, ha creato il suo sito di vendita online nel 2000. Gli inizi furono difficili e come racconta Marchetti, quando cercava investitori nel 1999 per vendere moda di lusso online le risposte erano negative, come ha raccontato in una intervista gli è stato detto “su internet ci compri i libri a 20 mila lire non le borse di due milioni“. Federico Marchetti però è andato avanti ed ha trovato sostegno nel fondo di investimento Benchmark Capital. Cosi a Zola Pedrosa, nei pressi di Bologna, è nato il primo outlet online delle grandi firme e da allora Marchetti è l’Amministratore Delegato della società.

Il nome YOOX è stato creato dalla combinazione di Y, il cromosoma maschile ed X quello femminile con al centro il simbolo dell’infinito, ed è diventato un nome fortunato e conosciuto online. Tramite una intelligente politica di espansione di accordi con le case di moda, magazzini logistici, siti monomarca o tematici e l’aggiunta di altri finanziatori Yoox è riuscita a crescere, diventando nel 2009 la prima società europea a quotarsi in borsa nel periodo della crisi economica. Nel 2015 Yoox registra fatturati 1,7 miliardi. L’anno è quello della fusione con Net-A-Porter che ha trasformato Yoox in Yoox Net-A-Porter. La fusione con Net-A-Porter ha rafforzato due realtà simili ma con una storia diversa: il secondo infatti era stato fondato come ecommerce di moda in Inghilterra da una giornalista, Natalie Messenet che all’inizio faceva tutto da casa e usava la vasca da bagno come magazzino, arrivando però qualche anno dopo a fatturati a sei zeri.

Il New York Times ha ribattezzato Marchetti l’uomo che ha portato la moda sul web o “The Geek of Chic”, per Wired è tra le 100 persone più influenti del momento, per Vanity Fair fa parte del “New Establishment” come “Perturbatore”.

Per il 2020 Yoox punta adesso all’incremento delle vendite e dal traffico da smartphone e dal concetto di t-commerce, cioè e-commerce con i prodotti che gli utenti vedono in tv e che possono acquistare quello che vedono. La prima applicazione del t-commerce è possibile grazie ad esempio ai dispositivi Apple ed ad Apple TV: chi ha un iPhone o Tablet potrà comprare in pochissimo tempo quello che sta vedendo online.

Premi e Riconoscimenti

  • Comitato Leonardo, Premio Per L’Innovazione, 2012
  • Premio Italiano per Internet e l’Innovazione, 2011

Aziende Gestite

  • Yoox (2000-2015)
  • Yoox Net-A-Porter (2015-presente)

 

Sidebar