Fulvio Conti

Fulvio Conti è un manager sia pubblico che privato, legato sopratutto a Enel.

Biografia

Fulvio Conti nasce a Roma il 28 ottobre del 1947, studia Economia e Commercio presso La Sapienza di Roma ed inizia a lavorare nel 1969 nel Gruppo Mobil, multinazionale petrolifera americana, con una carriera da manager sempre in ascesa arrivando nel 1989 al ruolo di direttore finanziario per l’Europa. Rimane in Mobil fino al 1990 mentre nel 1991 è in Montecatini, sempre come direttore finanziario fino al 1993, stesso ruolo che ricoprirà per la Montedison Compart dal 1993 al 1996, con l’incarico di curare la ristrutturazione finanziaria della società. Passa poi come direttore generale e chief financial officer alle Ferrovie dello Stato nel 1996, e lavorando anche in altre società di FS come Grandi Stazioni. Nel 1998 lavora per Telecom Italia, con il ruolo di direttore generale e chief financial officer e come dirigente in altre società collegate come Finsiel, TIM, Sirti, Italtel, Meie e STET International.

Un anno dopo, nel 1999, cambia ancora società, mantenendo lo stesso ruolo di chief financial officer ma questa volta in Enel, cariche però alla quale nel 2005 si aggiungono altre di maggiore prestigio e responsabilità: Amministratore Delegato e Direttore Generale. In Enel prova ad espandere la società, cercando di acquisire la società SUEZ, mossa bloccata dalla Francia che sollecita SUEZ a fondersi con un’altra società francese per superare un momento di fragilità. Conti invece riesce nell’acquisto di Endesa, società spagnola di energia elettrica. Lascia Enel nel 2014 e lo stesso anno avvia una propria attività, fondando la FAS Partners, che come oggetto sociale si prefigura come una società consulenza organizzativa e manageriale alle imprese, per assistenza in problematiche finanziarie e societarie quali acquisizioni e trasferimenti di partecipazioni, fusioni e ristrutturazioni, reperimento di fondi e titoli, acquisto e gestione di partecipazioni in altre società. Conti detiene l’80% di FAS mentre il 20% è diviso tra Alessandra Patera e Stefano Giardini, entrambi consulenti di Prelios, società tra le più grandi in Europa per i servizi finanziari ed immobiliari.

Fulvio Conti è consigliere di Barclays plc, AON Corporation, RCS Mediagroup,Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dell’Istituto Italiano di Tecnologia. Inoltre è stato vice presidente di Eurelectric dal 2008 al 2011 e presidente dal 2011 al 2014. Nel 2012 ha preso parte alla riunione annuale del Gruppo Bildeberg, tenutasi in Virginia, negli USA.

Conti ha sempre sostenuto che il sistema energetico italiano non è efficiente ed è cara perché punta troppo su carbone e gas. Non fa segreto del suo sostegno al nucleare.

Premi e Riconoscimenti

  • Cavaliere del Lavoro, 2009
  • Legione d’Onore, Francia, 2009

Aziende Gestite

  • Enel 2000-2014
  • FAS Partners 2014-presente.
Sidebar