Nerio Alessandri

Nerio Alessandri è un imprenditore italiano fondatore della Technogym.

Biografia

Nerio Alessandri è nato a Gatteo. in provincia di Forlì, l’8 aprile 1961. All’età di 22 anni inizia a frequentare una palestra e da sempre interessato alla meccanica ed alla progettazione, si rende conto di quanto gli attrezzi fossero rudimentali e pericolosi. Inizia a studiare sulle riviste di settore americane e facendosi una idea chiara delle finalità e necessità di chi praticava body building ed in generale fosse appassionato di fitness, inizia a costruire le prime attrezzature nel garage di casa sua. La sua prima pubblicità venne realizzata nello stesso garage, con la fidanzata di Nerio (lui 16 anni lei 21) che oggi è sua moglie, a posare da modella vestita come Jane Fonda usando il primo prodotto Technogym, e Alessandri a fare da fotografo.

Inizia in breve tempo a fornire palestre italiane e poi di tutta Europa e del Mondo, nel 1988 brevetta il metodo di allenamento CPR che consiste un algoritmo inserito in molte attrezzature Technogym per allenare la frequenza cardiaca. Nel 1993 al primo convegno internazionale della Fiera California di Rimini Alessandri definisce il concetto di wellness come attività fisica costante, sana alimentazione ed atteggiamento mentale positivo. Da allora Technogym porta come dicitura “The Wellness company”. Nel 2003 fonda la Wellness Foundation, ente no profit per la ricerca scientifica sul wellness e la promozione di stili di vita salutari. Ogni anno organizza il Wellness Congress. Sempre nel 2003 Alessandri acquista quote azionarie di Enervit, società di integratori alimentari. Nel 2004 entra nel consiglio direttivo di Confindustria. Acquisice poi il 40% di Starpool società che realizza e progetta SPA.

Technogym oggi è uno dei principali player del mercato, con 55.000 installazioni che usano attrezzature dell’azienda, 2000 dipendenti e 13 filiali in tutto il mondo. Il 90% del fatturato di Technogym proviene dalle vendite in oltri 100 Paesi del mondo.

L’azienda italiana è stata fornitore ufficiale per i centri di allenamento degli atleti nelle ultime 5 edizioni dei Giochi Olimpici: dai Giochi Olimpici di Sydney alle Olimpiadi di Londra 2012.

Premi e Riconoscimenti

  • Cavaliere del lavoro, 2001
  • “Imprenditore dell’Anno 2003”
  • Laurea honoris causa dalla facoltà di scienze motorie dell’Università di Urbino, 2004
  • Premio Leonardo Qualità Italia 2004
  • Laurea ad honorem in Ingegneria Biomedica, Università di Bologna, 2005
  • Imprenditore dell’anno nella categoria economia, Camera di Commercio degli Stati Uniti, 2007
  • Vicepresidente del Comitato Leonardo,per la promozione della qualità italiana e dell’immagine dell’Italia nel mondo, 2009
  •  “World Heart Champion” dalla World Heart Federation, Associazione cardiologica dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, 2009
  • Premio Guido Carli per la categoria “Responsabilità Sociale di Impresa”2010

Aziende Gestite

Technogym 1983-presente

 

Sidebar