Oscar Farinetti

Natale Farinetti, conosciuto come Oscar è un imprenditore e dirigente d’azienda italiano noto per aver fondato UniEuro ed Eataly.

Biografia

Nato ad Alba il 24 settembre 1954,  figlio di Paolo Farinetti, imprenditore, politico e membro della Resistenza antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Oscar consegue la maturità classica ad Alba e si iscrive all’Università di Torino nel 1972 alla facoltà di Economia e Commercio, studi che non termina ed interrompe nel 1976.

Suo padre aveva fondato il supermercato UniEuro nel 1967, Oscar ne prende la guida e lo trasforma in una catena di retail specializzata nell’elettronica, così nel 1978 entra nel Consiglio di Amministrazione e diventa Amministratore Delegato e Presidente. Nel 2003 vende Unieuro alla Dixons Retail, società quotata in borsa dello stesso settore (distribuzione di elettronica di connsumo), con sede in Inghilettera. La vendita si chiude per 528 milioni di Euro che Farinetti usa per fondare Eataly nel 2004, con l’idea di una catena di eccellenza nel settore del food made in Italy.

Tra il 2002-2004 Farinetti lavora con le Università Bocconi di Milano e con l’Università di Parma per ricerche di mercato didattiche. Nel 2003 acquista il Premiato Pastificio Afeltra a Gragnano, la città della pasta, lo ristruttura e ne diventa Amministratore Delegato.  Nel 2012 Eataly ha già 19 negozi: nove in Italia, una a New York e nove in Giappone.

Nel 2017 i punti di vendita sono Ormai in ogni area del mondo, dal Brasile agli Emirati Arabi, mentre il 50% del fatturato, secondo una recente intervista a Farinetti, proviene dal mercato USA adesso minacciato dalle misure protezionistiche di Trump.

Il marchio Eataly che ormai vale 300 milioni di euro, è oggetto di una storia controversa. Infatti era stato registrato da Celestino Ciocca, esperto di brand strategy che dopo diverse esperienze all’estero aveva deciso di lanciare un progetto strategico per la rivalutazione del comparto alimentare italiano d’eccellenza. Nel 2000 aveva a questi fini registrato il marchio Eataly, poi dopo che Farinetti gli ha proposto una partnership per collaborare insieme visto che entrambi avevano progetti simili, Ciocca ha ceduto il marchio all’imprenditore piemontese rimanendo però tagliato fuori. Questa storia è raccontata nel libro di Ciocca “Eataly mi piace ma preferisco gli Eatalians“.

Farinetti ha pubblicato 5 libri: Coccodè. Il marketing-pensiero di Oscar Farinetti7 mosse x l’Italia. Un viaggio in barca a vela da Genova a New York con Giovanni Soldini e un po’ di amiciLezioni di cittadinanza. Per diventare più umani, Storie di coraggio. 12 racconti con i grandi italiani del vino,  Migliorare si può – 300 consigli dai migliori.

Premi e Riconoscimenti

  • Premio Artusi,comune di Forlimpopoli, 2011
  • Premio Scanno per l’alimentazione, 2012
  •  Premio America della Fondazione Italia USA, 2013
  • Laurea honoris causa in Economia presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, 2014

 

 

 

Sidebar