Patrizio Bertelli
Patrizio Bertelli è un manager che al momento copre l’incarico di Amministratore Delegato del Gruppo Prada e risulta, nel 2014, essere il nono uomo più ricco d’Italia secondo Forbes.
Biografia
Nato ad Arezzo il 6 aprile 1946, iniza a studiare ingegneria a Bologna ma lascia gli studi attratto di più dal mondo del lavoro e degli affari. Così a soli 20 anni acquisisce la Sir Robert, pelletteria specializzata in cinture, nel 1967 e poi nel 1973 la ditta di Parma, Granello, che produce borse di pelle. Qualche anno dopo è già un affermato imprenditore nel mondo degli accessori di pelletteria e nel 1977 conosce in una negozio nella Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, Miuccia Prada per un incontro d’affari visto che Bertelli era fornitore del negozio. Miuccia Prada diverrà sua moglie e lavorava nel negozio di famiglia aperto nel 1913 dal nonno di Prada e che ai tempi dell’incontro era un punto di riferimento per la moda milanese.
Insieme creano quello che oggi è il marchio Prada, che già esisteva come nome del negozio e si dividono i compiti: Bertelli fa da amministratore delegato, Prada sviluppa i prodotti. Nel 1987 si sposano. Questa unione sentimentale, creativa ed imprenditoriale diventa una icona di stile ben definito capace di influenzare l’intero settore del lusso italiano.
Nel 1986 aprono il primo negozio a New York, nel 1990 lanciano il marchio Miu Miu, ed acquisiscono Helmut Lang, Jil Sander e partecipazion in Fendi. Bertelli, visti i debiti causati dalla fase di espansione, nei primi anni 2000 prova il lancio in borsa a Milano, ma ben tre tentativi vanno falliti nel 2001, 2002 e 2008. Il quarto tentativo alla Borsa di Hong Kong nel 2011 finalmente riesce e Prada Spa, ormai Gruppo industriale solido, vede aumentare il suo valore da 9 a 14 miliardi.
Bertelli è da sempre descritto come una personalità vulcanica, un vero risk-taker, capace di puntare su nuovi cavalli ed assumersi le responsabilità, come quando a soli 20 anni si lanciò nel business senza esperienza. Forbes lo ha definito un genio degli affari e lui stesso racconta di averne avuto il pallino sin da bambino, quando alle elementari comprava le brioche al forno per rivenderle ai suoi compagni, poi vendeva dispense di filosofia da lui stesso scritte. Sua moglie Miuccia Prada lo definisce il provocatore e “testa calda” della coppia, mentre lei è quella più paziente e riflessiva: una accoppiata vincente che si completa.
Da sempre appassionato della storia e della cultura italiana Bertelli si ispira spesso al Rinascimento e si fa portatore dei suoi valori. Anche per questo ha chiamato i suoi figli Giulio e Lorenzo in onore della Famiglia Medici che fece lo splendore di Firenze.
Premi e Riconoscimenti
- Laurea Honoris Causa in Economia e Commercio, Università di Firenze, 2000
- 9° uomo più ricco d’Italia (405° al mondo), Forbes, 2014
Aziende Gestite
- Sir Robert, 1967-1978 (confluita in IPI)
- Granello, 1973-1978 (confluita in IPI)
- IPI – I Pellettieri d’Italia, 1978- 2003 (confluita in Prada)
- Gruppo Prada Spa anni 80-Presente