Sergio Marchionne

Nato a Chieti il 17 giugno 1957, ma cittadino canadese, Sergio Marchionne è uno dei manager più famosi dell’Italia recente visto che ha all’attivo il merito di aver trasformato la FIAT quando sembrava destinata al declino.

Biografia

La storia della famiglia di Sergio Marchionne è abbastanza avventurosa e merita di essere raccontata. Suo padre Concezio, carabiniere, venne mandato in Istria durante la Seconda Guerra Mondiale, e li conobbe la sua futura moglie Maria Zuccon. Durante gli anni degli scontri tra slavi ad italiani, suo nonno e suo zio perirono, uno ucciso dai partigiani di Tito, l’altro dai tedeschi. Per queste ragioni Concezio e Maria decisero di spostarsi in Abruzzo, dove si sposarono e misero alla luce Sergio. Nel 1966, quando il futuro AD aveva 14 anni, si spostarono in Ontario, Canada, luogo dove altri membri della famiglia materna, in fuga dall’Istria, si erano stabiliti in passato.

In Canada Sergio crebbe e studiò, conseguendo due lauree, una in filosofia ed una legge, più un Master in Business Administration. Da allora iniziò ad esercitare come consulente sia contabile che legale per aziende, specializzato in materia tributaria e fiscale. Dopo avere esercitato la libera professione è entrato prima in Deloitte Touche come esperto fiscale, dal 1983 al 1985,. Dal 1985 al 1988 passa al Lawson Mardon Group di Toronto, prima come controllore di gruppo poi direttore dello sviluppo. Dal 89 al 90 invece è responsabile dell’Area Finanza per Acklands. Ancora nel 1992 è Responsabile per lo sviluppo legale e aziendale e di Chief Financial Officer al Lawson Group, poi AD di Lonza Group Ltd e Presidente (2000-2002). Nel 2002 passa a SGS Group come Amministratore Delegato (al momento è invece Presidente del Gruppo): nella società di ispezione, verifica e certificazione la sua fama come ottimo Amministratore delegato, capace di risanare un gruppo internazionale in meno di due anni, cresce in tutto il mondo.

Grazie a questa fama nel 2003 entra nel consiglio di Amministrazione FIAT e nel 2004 ne diventa amministratore delegato. Subito inizia la sua politica di crescita, attaccando il mercato con nuovi modelli, e acquisendo Chrysler negli USA creando FCA (FIAT Chryslter Atomobiles) settimo Gruppo mondiale del settore auto.

Al momento Sergio Marchionne risiede in Svizzera, a Blonay ed è, tra le altre tante cariche non societarie, co-presidente del Consiglio per le Relazioni Italia-Stati Uniti D’America. Nel 2015 è stato il Manager Italiano più pagato, che tra stipendi ed azioni ha incassato circa 60 milioni in un anno, almeno secondo la Banca Dati S&P Capital IQ.

Premi e riconoscimenti

  • Cavaliere del Lavoro (1 giugno 2006)
  • Laurea magistrale honoris causa in giurisprudenza,Università di Windsor (Canada), 15 ottobre 2005
  • Master universitario honoris causa in business administration, Fondazione CUOA, 30 novembre 2007
  • Laurea honoris causa in Economia e Commercio,Università degli studi di Cassino, 5 ottobre 2007
  • Laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale, Politecnico di Torino, 27 maggio 2008
  • Dottorato di ricerca honoris causa in business administration,Università di Toledo (Ohio), 8 maggio 2011
  • Laurea magistrale honoris causa in giurisprudenza, Walsh College of Accountancy and Business Administration di Troy (Michigan) , 30 gennaio 2013
  • Premio Pico della Mirandola, 5 novembre 2010.

Aziende Gestite

  • Lonza Group LTD 2000-2001
  • SGS Group 2003-2006
  • Fiat Group Automobiles poi FCA Italy (2004-presente)
  • Fiat Chrysler Automotive N.V (2007-presente)
  • CNH Global (2006-2013)
  • FCA US (2007-presente)
  • Ferrari S.p.A. (2014-presente)
Sidebar