Carlo Cimbri

Carlo Cimbri è l’attuale Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Unipol, oltre che presidente della UnipolSai Assicurazioni S.p.A

Carlo Cimbri: biografia, studi e percorso

carlo cimbri
Foto La Repubblica

Carlo Cimbri nasce a Cagliari nel 1965. Il suo percorso di lavoro inizia, dopo il conseguimento di una laurea con lode all’Università degli di Bologna in Economia e Commercio. Dopo la laurea, Cimbri è subito attratto dal settore assicurativo e bancario, nel quale vanta ormai più di due decenni di esperienza. Entra a lavorare con il gruppo Unipol nel 1990. All’inizio si occupa dell’Area Finanza e Tesoreria, ma nel corso degli anni le sue capacità e la sua intraprendenza lo porteranno a ricoprire sempre più ruoli di responsabilità, sino a quando nel 2005 diventa uno dei direttori generali di Unipol. Durante il suo primo anno come direttore, chiude l’esercizio con una raccolta di premi pari a 8,9 miliardi di euro.

Nel 2006 è proprio Cimbri a realizzare la cessione delle quote BNL a BNP Paribas, riuscendo così ad archiviare la diversificazione di Unipol all’interno del comparto bancario. Nel 2010 diviene Amministratore delegato e vara uno specifico Piano Industriale che permette all’azienda in meno di due anni di diventare il centro delle attività assicurative. Grazie a questo piano si verifica un ampio recupero della redditività nel comparto Danni. L’amministrazione di UnipolSai e Unipol da parte di Carlo Cimbri è sicuramente profiqua per il gruppo. Cimbri, però non s’interessa solo alla gestione esclusiva del gruppo, ma grazie a questo riesce anche a finanziare e sostenere altre attività, come ad esempio lo Sport Italiano.

Collaborazione tra il Coni e UnipolSai per le olimpiadi 2018

Le olimpiadi invernali cominceranno a breve, per questa manifestazione sportiva così importante, troviamo la collaborazione tra il CONI e UnipolSai. Questa collaborazione permette alla società di sostenere lo sport italiano, in quanto i risultati possano essere sempre migliori grazie al lavoro e all’impegno degli atleti interessati. Lo stesso Cimbri, conferma la sua felicità nella collaborazione con il CONI, e afferma: “Vogliamo stare vicini allo sport italiano, nel senso più ampio…(perché) i risultati dello sport italiano sono motivo di grande orgoglio.”

Sidebar