Lamberto Andreotti
Lamberto Andreotti è un manager Italiano che al momento è Presidente della Bristol-Myers Squibb, multinazionale farmaceutica.
Biografia
Nato a Roma il 6 luglio 1950 è figlio del famoso politico italiano Giulio Andreotti. Studia all’Università degli Studi La Sapienza di Roma e si laurea in ingegneria per poi specializzarsi con un master al MIT, Massachusetts Institute of Technology. Inizia un breve percorso in Finmeccanica, ma come dichiarato in una successiva intervista, già da studente si rende conto che i cantieri non fanno per lui. A New York viene richiamato in Italia da Arrigo Recordati, della Recordati industria farmaceutica con la quale Lamberto Andreotti inizia a lavorare. Di quel periodo, in cui si occupava dei prodotti e dello sviluppo dell’azienda, ha raccontato che ha iniziato a studiare sui manuali di farmacologia degli infermieri per prepararsi al percorso che poi lo ha visto seguire direttamente la ricerca farmaceutica più avanzata.
Da Recordati passa in Farmitalia-Carlo Erba, di cui diventa Amministratore Delegato fino al 1992, anno in cui il gruppo svedese Pharmacia non acquista la Carlo Erba. L’operazione è stata criticata da Andreotti che ne parlò come una svendita attuata da Montedison che aveva un disperaro bisogno di fare cassa ed in seguito ribadì la delusione per il mancato intervento del Governo per salvare un fiore all’occhiello dell’industria italiana farmaceutica. Così nel 1998 si sposta alla Bristol-Myers Squibb, nel 2009 membro del Board of Directors, nel 2010 Chief Operational Officer. Nel 2015 da Amministratore Delegato mantiene il ruolo presidente esecutivo. Nel 2012 inoltre è entrato nel consiglio di Amministrazione di DuPont.
Aziende Gestite
- Farmitalia – Carlo Erba
- Bristol-Myers Squibb 2010-2015 (CEO) 2015-presente (Presidente Esecutivo)